Jean-Marie Guyau
Pubblicato nel 1881 e mai tradotto in Italia, Versi di un filosofo è l’unico libro di poesia di Jean-Marie Guyau, filosofo vitalista del secondo Ottocento francese, noto per l’Abbozzo di una morale senza obblighi né sanzioni e L’irreligione dell’avvenire. Struggente figura di pensatore morto giovane, a soli 34 anni, libertario e non allineato, letto e annotato da Nietzsche, conosciuto e apprezzato da Bergson e Jankélévitch. Nei suoi versi, meditabondi e inquieti, i temi della sua filosofia – la vita, l’amore, la religione dell’individuo, la ricerca senza fine del pensiero – che, liberati nel verso e nella lirica, si arricchiscono di nuovi significati e impreviste sfumature. Il canto libero di un libero pensatore.